COME USARLO: BUONE PRATICHE AGRICOLE
L'intrinseca sicurezza di Roundup® costituisce una garanzia nei confronti dell’operatore e dell'ambiente. Tuttavia, non si può dimenticare che si tratta di un erbicida e il rispetto delle norme di prudenza riportate in etichetta è essenziale per la sicurezza dell’operatore e per non danneggiare la vegetazione circostante.
La corretta applicazione tecnica del prodotto durante i trattamenti è altresì fondamentale.
In primo luogo si consiglia di operare sempre utilizzando gli irroratori a basse pressioni di esercizio e con gli opportuni
ugelli a specchio o a ventaglio.
Ciò comporta l'utilizzo di basse quantità d'acqua (200-300 litri/ha) e quindi consente grande autonomia operativa, ma soprattutto
impedisce fenomeni di deriva, che possono causare danni alla vegetazione che non si vuole colpire. I trattamenti guadagnano dunque
in economicità, velocità e, non ultimo, in sicurezza.
Sono inoltre disponibili attrezzature speciali, alcune delle quali espressamente messe a punto per Roundup®, che eliminano ogni
rischio di fitotossicità o dispersione ambientale. Si tratta di barre a sgocciolamento o schermate, di attrezzature lambenti di
diverso genere (a corda, a scopa), di applicatori a micronizzazione delle gocce controllate: i tecnici Monsanto sono in grado di
suggerire, caso per caso, la soluzione migliore.